Telecommunications
Progettiamo, realizziamo e gestiamo infrastrutture e servizi di telecomunica- zioni satellitari in Europa e in Africa. Offriamo connettività broadband a enti governativi, istituzioni pubbliche e network privati su scala internazionale, garantendo affidabilità e sicurezza a costi competitivi.
Multimedia
Realizziamo strumenti di comunicazione innovativa, progettando new media ad alto contenuto tecnologico a supporto di reti commerciali. Editiamo canali tematici supportati da piattaforme tecnologiche diversificate (Web, Satellite, Digital, Mobile). Sviluppiamo prodotti e servizi edutain- ment.
Government
Supportiamo governi e amministrazioni nel miglioramento e integrazione dei processi interni attraverso l’adozione dei più innovativi strumenti ICT.
About Us
COMPANY
Last Article

VITE III: Openet guida l’organizzazione dell’evento che porta l’innovazione al centro di Matera
La terza edizione di VITE – Various Innovative Technological Experiences si è conclusa lasciando a Matera un patrimonio ricchissimo di idee, connessioni e nuove visioni per il futuro. Anche quest’anno l’evento ha registrato un successo

Openet lancia il Space Data Information Centre (SDIC) in Kenya
Openet Technologies S.p.A., in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e con il supporto di EAGLEPROJECTS S.p.A., avvia un nuovo progetto internazionale con la nascita del Space Data Information Centre (SDIC) a Nairobi, Kenya. Il

L’Aerospazio Lucano Fa Scuola in Africa: Al Via il Centro SDIC a Nairobi
Openet Technologies S.p.A., in collaborazione con Eagleprojects S.p.A., annuncia la nascita del nuovo Centro Informazione Dati Spaziali (SDIC) a Nairobi, in Kenya. L’iniziativa segna un importante passo avanti nell’internazionalizzazione delle competenze aerospaziali lucane, con l’obiettivo

40° Convegno PLANit e Centenario dei Planetari: Matera celebra la storia e il futuro dell’astronomia nella SPARKme Space Academy
Si è concluso con grande successo, presso la SPARKme Space Academy di Openet a Matera, uno degli eventi più rilevanti dell’anno: il 40° Convegno nazionale PLANit che è coinciso con il Centenario dei Planetari. L’evento