SPARKme

SPARKme è un Acceleratore Tecnologico nato a Matera su iniziativa di OPENET, azienda impegnata da anni nell’innovazione tecnologica. L’obiettivo del progetto è creare un ambiente dinamico in cui favorire trasferimento tecnologico, sviluppo di competenze e innovazione, con un focus particolare sulle tecnologie spaziali e sull’uso dei dati satellitari per generare prodotti e servizi destinati al mercato.
Fin dalla sua nascita, SPARKme ha potuto contare su una solida rete di partner istituzionali di alto livello, tra cui l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), l’Agenzia Spaziale Europea (ESA), il CNR e la Fondazione E4Impact. Queste collaborazioni hanno contribuito a costruire un ecosistema di cross-fertilization, in cui mondi diversi – scientifico, imprenditoriale, tecnologico – si contaminano per produrre innovazione concreta.
È il primo acceleratore europeo interamente dedicato allo Space Business, e trova nel territorio lucano un contesto ideale grazie alla presenza di distretti produttivi, centri di ricerca, università e un tessuto imprenditoriale vivace.
La struttura offre spazi di lavoro flessibili, laboratori ad alta tecnologia, sale per eventi e formazione, aree coworking e relax, oltre a servizi professionali avanzati. I beneficiari includono startup, imprese consolidate, freelance, innovatori ed enti di ricerca e formazione.
SPARKme fornisce anche servizi consulenziali specializzati: supporto alle startup dalla fase di idea fino al go-to-market, attraverso attività di scouting, coaching, mentorship e tutoraggio. Grazie alla rete di OPENET, le imprese vengono assistite anche nella raccolta fondi e nella partecipazione a bandi di finanziamento.
Anche le imprese già strutturate trovano in SPARKme un alleato per l’open innovation, grazie a programmi personalizzati, hackathon, scouting di startup e sviluppo di soluzioni su misura.
Infine, SPARKme è anche uno spazio di coworking moderno e ispirante, dove idee, persone e tecnologie si incontrano per generare valore e creare opportunità imprenditoriali reali. Un vero ecosistema dell’innovazione, a vocazione spaziale, ma con radici ben salde nel territorio.

 
it_ITItaliano