Openet Technologies S.p.A., in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e con il supporto di EAGLEPROJECTS S.p.A., ha avviato la creazione del Space Data Information Centre (SDIC) a Nairobi, Kenya. Il progetto nasce per promuovere l’uso dei dati satellitari e delle tecnologie spaziali a supporto dello sviluppo sostenibile, della crescita economica e della formazione tecnica nel continente africano.
Il modello si ispira all’esperienza del centro SPARKme, attivo dal 2019 in Basilicata come polo formativo e scientifico riconosciuto a livello nazionale, oggi sede dell’ITS Academy e punto di riferimento per eventi e laboratori STEAM. L’obiettivo è replicare questo approccio in Africa, partendo dal Kenya.
Il SDIC si propone di colmare il divario tra disponibilità e utilizzo dei dati di Osservazione della Terra (EO), formando nuove competenze locali e sviluppando applicazioni nei settori strategici come agricoltura, ambiente, urbanistica e gestione dei disastri. Il centro offrirà servizi a imprese, istituzioni e università, favorendo anche lo sviluppo di modelli di business sostenibili e nuove partnership internazionali.
Un programma formativo strutturato coinvolgerà studenti e funzionari pubblici, con corsi in presenza e online, tirocini e accesso ai laboratori digitali SPARKme. Sono previste 360 ore di formazione per gli studenti, più un tirocinio di 2 mesi, e percorsi brevi per funzionari pubblici, con certificazioni valide sia in Kenya che in Italia.
Il centro offrirà una gamma completa di servizi: elaborazione e analisi dei dati EO da fonti come ESA e Copernicus, consulenza tecnica, supporto all’innovazione e alla commercializzazione, collaborazione con enti accademici e tecnologici come JKUAT, Copernicus Academy, E4Impact e Kenya Innovation Agency.
Con una durata iniziale di 12 mesi (8 di fase pilota), il progetto punta a diventare un modello replicabile in altri Paesi africani, trasformando il SDIC in un motore di innovazione, trasferimento tecnologico e sviluppo locale, connesso a una rete internazionale di formazione e impresa.