Un’iniziativa finalizzata allo sviluppo di soluzioni tecnologiche avanzate per la gestione intelligente e sostenibile dei contesti urbani. Il progetto, conclusosi con successo, ha coinvolto diversi partner pubblici e privati ed è stato orientato a trasformare le città in ambienti più efficienti, connessi e vivibili.
Nel contesto del progetto, Openet ha messo a disposizione le proprie competenze nell’ambito dell’IoT urbano, delle reti di sensori, della gestione dei dati in tempo reale e dello sviluppo di piattaforme digitali interoperabili.
L’azienda ha progettato e sviluppato componenti software per l’integrazione e l’analisi dei dati provenienti da sistemi urbani eterogenei (illuminazione, traffico, inquinamento atmosferico, rifiuti), contribuendo alla creazione di una dashboard centralizzata per il monitoraggio intelligente della città.
Openet ha inoltre curato l’implementazione di modelli predittivi basati su algoritmi di intelligenza artificiale, finalizzati a supportare le decisioni della pubblica amministrazione in ottica di efficienza energetica, sostenibilità ambientale e miglioramento dei servizi ai cittadini.
Attraverso la partecipazione ai living lab urbani previsti dal progetto, Openet ha collaborato alla sperimentazione delle soluzioni in ambienti reali, contribuendo al loro affinamento in base ai riscontri degli stakeholder locali.
La conclusione del progetto SMART CITY ha permesso a Openet Technologies di consolidare la propria posizione nel settore delle tecnologie per le città intelligenti, confermando il proprio impegno nell’innovazione digitale a supporto della trasformazione urbana sostenibile.