MITIGO

Il progetto MITIGO – Mitigazione dei rischi naturali per la sicurezza e la mobilità nelle aree montane del Mezzogiorno ha avuto l’obiettivo di sviluppare soluzioni innovative per la prevenzione e gestione del rischio idrogeologico e sismico in territori fragili del Sud Italia, in particolare in Basilicata. Le attività si sono concentrate su infrastrutture strategiche, mobilità, e sicurezza delle popolazioni residenti.

Openet Technologies S.p.A. ha partecipato come partner industriale, portando il proprio know-how nel campo dell’ICT geografico, dell’interoperabilità dei dati e delle piattaforme digitali.
L’azienda ha contribuito in particolare alla realizzazione del WebGIS per la mappatura delle vulnerabilità sismiche degli edifici sensibili, lavorando in sinergia con altri partner per integrare dati provenienti da rilievi, sensori, telerilevamento e modelli territoriali.

Un altro importante ambito d’intervento è stato lo sviluppo di una piattaforma informatica avanzata per il supporto decisionale, dedicata a pubbliche amministrazioni, tecnici e pianificatori, in grado di offrire rappresentazioni cartografiche aggiornate, analisi di rischio e strumenti per la gestione degli interventi.
Openet ha inoltre garantito l’interoperabilità tra sistemi informativi eterogenei, permettendo di connettere e armonizzare dati climatici, geomorfologici e strutturali in un ecosistema digitale accessibile e condiviso.

Grazie al suo contributo, il progetto MITIGO ha prodotto strumenti concreti per la prevenzione e la gestione del rischio, con un impatto positivo sulla sicurezza del territorio, l’efficienza degli interventi e la resilienza delle comunità locali.
Le soluzioni sviluppate sono scalabili e replicabili, e potranno essere applicate in altri contesti montani a rischio, contribuendo a una visione moderna e integrata della gestione del territorio.

it_ITItaliano