ALADIN

Il progetto ALADIN (Advanced Lidar Applications for Distance and Navigation) si è configurato come un’iniziativa tecnologica di punta nel campo dei sistemi avanzati di rilevamento e navigazione autonoma, con applicazioni nei settori aerospaziale, automotive e robotico. L’obiettivo del progetto è stato lo sviluppo di soluzioni basate su tecnologia LIDAR (Light Detection and Ranging) per migliorare la mappatura 3D dell’ambiente, il riconoscimento degli ostacoli e la navigazione sicura anche in condizioni meteo o di visibilità complesse.

Openet Technologies ha avuto un ruolo strategico all’interno del progetto, mettendo in campo competenze avanzate in ingegneria del software, sistemi embedded ed elaborazione dati in tempo reale.

In particolare, Openet ha progettato e sviluppato moduli software per l’acquisizione e l’elaborazione dei dati LIDAR, integrando algoritmi di intelligenza artificiale per il riconoscimento di pattern, la classificazione automatica degli oggetti rilevati e il supporto decisionale nei sistemi di guida autonoma.

L’azienda ha inoltre contribuito alla realizzazione delle interfacce di comunicazione tra i sensori LIDAR e i sistemi di bordo, assicurando l’interoperabilità con infrastrutture esistenti e la piena integrazione con altri sottosistemi tecnologici.

Il contributo di Openet è stato fondamentale per garantire affidabilità, precisione e scalabilità delle soluzioni sviluppate, accelerando il trasferimento tecnologico verso applicazioni reali in ambito industriale e civile.

Grazie al progetto ALADIN, Openet Technologies ha rafforzato il proprio posizionamento nel settore dei sistemi intelligenti per la mobilità e la sensoristica avanzata, contribuendo all’evoluzione di tecnologie chiave per il futuro della navigazione autonoma e della percezione ambientale.

it_ITItaliano